press

In questa sezione abbiamo il piacere di condividere notizie e informazioni che riguardano le nostre attività e quelle delle realtà che ci circondano e che come noi sono impegnate nel campo della ricerca e della cura delle neoplasie del sangue. Una panoramica attenta e puntuale su tutte le novità e iniziative di questo importante settore della ricerca e della sperimentazione.

Comunicato stampa
06/03/2023
MIELOMA MULTIPLO: RICERCA E STUDI INNOVATIVI A CONFRONTO NEL 4° CONGRESSO DELLO EUROPEAN MYELOMA NETWORK

Dal 20 al 22 aprile 2023 ad Amsterdam il mondo della ricerca sul Mieloma Multiplo si confronterà in tre intense giornate di lavoro che coinvolgeranno ematologi ed esperti nelle sperimentazioni cliniche.
Previste 12 sessioni live, la presentazione di 73 abstract, 4 simposi e 1 lettura sponsorizzati e 5 “Meet the experts”, oltre allo spazio dedicato ai giovani ricercatori, alle associazioni dei pazienti, ai dibattiti e alle domande.
Il Congresso è promosso dal network Europeo EMN con sede a Rotterdam, e organizzato con il supporto di EMN Research Italy.
Iscrizioni sul sito emn2023.com. Sconto per i primi iscritti fino al 7 aprile.

leggi di più >
Comunicato stampa
19/09/2022
LO STUDIO ISABEL ARRUOLA IL PRIMO PAZIENTE AL SAN RAFFAELE DI MILANO

EMN Research Italy è il promotore dello Studio Isabel, un progetto tutto italiano che ad agosto ha arruolato il primo paziente nel centro di IRCC del S. Raffaele di Milano. A pieno regime saranno 14 gli istituti coinvolti e 50 i pazienti che si sottoporranno alla sperimentazione.

leggi di più >
Comunicato stampa
02/05/2022
MIELOMA MULTIPLO: IL MASTER PER GIOVANI EMATOLOGI TORNA IN PRESENZA

Si svolgerà in presenza, a Torino, presso il Centro di Biotecnologia Molecolare, la terza edizione del Master di I Livello riservato a giovani ematologi selezionati in tutta Italia dal Working Group di EMN Research Italy. Primo modulo al via il 19 maggio.

leggi di più >
Comunicato stampa
10/03/2022
MIELOMA MULTIPLO: IL PUNTO DELLA RICERCA AL 3° CONGRESSO DELLO EUROPEAN MYELOMA NETWORK

Dal 6 al 9 aprile il mondo della ricerca sul Mieloma Multiplo si confronterà in un virtual meeting che coinvolgerà ematologi ed esperti nelle sperimentazioni cliniche collegati da tutta Europa e non solo.
Il Congresso digitale è promosso dal network Europeo EMN con sede a Rotterdam, e organizzato con il supporto di EMN Research Italy, braccio operativo italiano di EMN, con sede a Torino, e in collaborazione con l’agenzia ER Congressi.
Tra i temi trattati i nuovi approcci terapeutici per migliorare la sopravvivenza e qualità di vita dei pazienti e sessioni sponsorizzate sulle possibilità offerte da nuove molecole e approcci terapeutici innovativi.

leggi di più >
Comunicato stampa
21/09/2021
VALUTAZIONE DELLA MALATTIA NEL MIELOMA MULTIPLO: ONLINE LA SECONDA EDIZIONE DEL CORSO FAD

L’edizione 2021 del corso gratuito di Formazione a Distanza di EMN Research Italy rivolto al personale coinvolto nella ricerca clinica sul mieloma multiplo si arricchisce di nuovi contenuti e sarà disponibile fino al 31 dicembre 2021.
La prima edizione del 2020 ha avuto un grande successo con l’esaurimento dei posti disponibili in pochi giorni.

leggi di più >
Comunicato stampa
12/02/2021
MIELOMA MULTIPLO: LA RICERCA NON SI FERMA E SI CONFRONTA NEL 2° CONGRESSO DELLO EUROPEAN MYELOMA NETWORK

- Il Congresso, previsto nel 2020 e rimandato causa pandemia, sarà ora digitale e coinvolgerà ematologi ed esperti nelle sperimentazioni cliniche collegati da tutta Europa dal 3 al 6 marzo prossimi
- La prima edizione, svoltasi al Centro Congressi del Lingotto di Torino nell’aprile del 2018, ha registrato circa 700 partecipanti provenienti da 44 diverse nazioni
- In questa seconda edizione le numerose sessioni live offriranno la possibilità di interagire con i relatori attraverso chat istantanee
- Il Congresso digitale è promosso da EMN International e organizzato con il supporto di EMN Research Italy, braccio operativo italiano del network EMN, in collaborazione con l’agenzia ER Congressi. Tra gli organizzatori scientifici la Dottoressa Francesca Gay di Torino, e nel board scientifico il Prof. Mario Boccadoro, Vicepresidente EMN – European Myeloma Network

leggi di più >

COOKIES DISCLAIMER

Utilizziamo i cookies per poterLe assicurare la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "ACCETTO" ci permette di utilizzare i cookies. Se non accetta, alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Può in qualunque momento cambiare le impostazioni dei cookies. Per ulteriori informazioni visiti "CONDIZIONI DI COOKIES E PRIVACY".